Quanto è importante fare ricerca nel campo della PMA?
In qualunque ambito della medicina, è estremamente importante fare attività di ricerca, di base o clinica. Ce lo spiega Filippo Maria Ubaldi, direttore scientifico dei centri GeneraLife.
Siamo scientificamente rigorosi, ma siamo anche appassionati e sempre vicini ai nostri pazienti. Qui puoi trovare un po’ di entrambi i nostri aspetti; articoli e notizie relativi al nostro lavoro di ricerca scientifica e al nostro lato più sociale e umano; e i social media, che utilizziamo per avvicinarci a te.
In qualunque ambito della medicina, è estremamente importante fare attività di ricerca, di base o clinica. Ce lo spiega Filippo Maria Ubaldi, direttore scientifico dei centri GeneraLife.
Per coloro che vogliono diventare genitori, la salute sessuale e gli stili di vita hanno una grande rilevanza. Nel periodo che stiamo vivendo, tra i fattori che influenzano maggiormente la salute sessuale ci sono lo stress e l’ansia.
Il primo pasto della giornata, sì sa, è il più importante di tutti. Ma come deve essere la colazione di chi cerca una gravidanza? Dolce, salata, abbondante o limitata? Ce lo spiega Gemma Fabozzi, embriologa e responsabile Nutrizione del centro GeneraLife di Roma.
Su Bimbisani&Belli una interessante panoramica sulla situazione della procreazione medicalmente assistita in Italia e un profilo dei centri GeneraLife.