Ginefiv by GeneraLife apre il suo primo centro nella capitale catalana.
Dopo più di 30 anni a Madrid, Ginefiv ha deciso di espandersi in altri territori in Spagna.
L’obiettivo è portare la sua rinomata esperienza nella medicina della riproduzione in altri luoghi. Ginefiv, riferimento nazionale ed europeo, ha contribuito a portare al mondo più di 20.000 bambini grazie all’applicazione di tecniche innovative e le migliori strutture, posizionandosi come la clinica che tratta il maggior numero di casi nella Comunità di Madrid.
La nuova sede del design d’avanguardia a Barcellona dispone di 1.100 m2 di massimo comfort, innovazione, sicurezza e funzionalità. Ha una posizione più che privilegiata nel centro della città, in Gran Via de les Corts Catalanes numero 456, garantendo così la vicinanza, l’accessibilità e il comfort ai pazienti. Inoltre, il progetto è sotto la direzione di importanti professionisti del settore.
La direzione medica è nelle mani di Monica Aura Masip, che vanta una vasta esperienza nella riproduzione assistita, avendo ricoperto incarichi di responsabilità in numerose cliniche di fertilità, e la direzione scientifica GeneraLife, con Filippo Ubaldi e Laura Rienzi. Mercè Durban, che ha alle spalle più di 20 anni di esperienza scientifica, sarà invece la direttrice del laboratorio.
Durban sottolinea che “è un privilegio poter guidare uno dei migliori gruppi di riproduzione assistita in Europa, in cui lavoreremo a fianco dei nostri pazienti per aiutarli a realizzare il loro sogno di diventare genitori”. “In questa nuova clinica a Barcellona, i pazienti potranno contare su tutte le tecniche di riproduzione assistita e sui più recenti progressi tecnologici.
Un altro aspetto è l’eccellenza delle nostre cure: cerchiamo che i pazienti siano trattati in modo individuale e offriamo loro discrezione, sempre nel rispetto delle misure per la crisi sanitaria del COVID-19 “, spiega Aura.